La perdita dei denti non è solo un problema estetico, ma ha forti implicazioni su salute, autostima e qualità della vita. Le tecniche di implantologia a carico immediato, come All on 4 e All on 6, rappresentano soluzioni moderne, rapide e affidabili per riabilitare un’intera arcata dentale con protesi fisse. Ma All on 4 o All on 6: quale scegliere? La risposta dipende da diversi fattori: quantità di osso disponibile, esigenze funzionali, aspettative estetiche e budget. In questo articolo analizziamo le differenze tra le due tecniche per aiutarti a scegliere in modo consapevole.


1. Cosa sono le tecniche All on 4 e All on 6?

All on 4

È una tecnica implantologica che prevede l’inserimento di quattro impianti dentali per sostenere una protesi fissa su un’intera arcata (superiore o inferiore). Gli impianti posteriori vengono inclinati per sfruttare al meglio l’osso disponibile e evitare innesti ossei.

All on 6

In questo caso vengono posizionati sei impianti per arcata. La distribuzione è più ampia, il carico viene distribuito su più pilastri e la stabilità è ancora maggiore. In alcuni casi, può essere preferita per pazienti con osso sufficiente o esigenze funzionali più complesse.

Entrambe le tecniche prevedono, nella maggior parte dei casi, il carico immediato: una protesi provvisoria fissa viene inserita entro 24–72 ore dopo l’intervento.


2. Differenze tecniche tra All on 4 e All on 6

Caratteristica All on 4 All on 6
Numero impianti 4 6
Stabilità primaria Buona Ottima
Distribuzione del carico Sufficiente Migliore distribuzione
Richiede innesto osseo? Raramente Più frequentemente, se necessario
Indicata per Pazienti con poco osso Pazienti con buon volume osseo
Durata stimata 10–15 anni o più 15–20 anni o più
Prezzo medio (in Albania) €4.500 – €6.500 €5.500 – €7.500

Come si vede, All on 6 offre una maggiore stabilità a lungo termine, ma All on 4 resta un’ottima soluzione per la maggior parte dei casi clinici, soprattutto in presenza di osso ridotto.


3. Quando scegliere l’All on 4

La tecnica All on 4 è indicata per:

  • Pazienti con grave perdita di osso

  • Persone anziane o con condizioni sistemiche controllate

  • Chi vuole evitare innesti ossei o rialzi del seno mascellare

  • Chi cerca una soluzione rapida e meno invasiva

  • Pazienti con budget più contenuto

È molto utilizzata anche per la riabilitazione post-estrattiva immediata, cioè quando si rimuovono denti compromessi e si posizionano gli impianti nella stessa seduta.

Presso cliniche come Medaljon Dent, l’All on 4 può essere completato in 5 giorni, inclusa la protesi provvisoria.


4. Quando preferire l’All on 6

La tecnica All on 6 è preferibile nei seguenti casi:

  • Pazienti con abbondante volume osseo disponibile

  • Necessità di carichi masticatori elevati (es. bruxismo)

  • Obiettivo di massima stabilità e durata nel tempo

  • Pazienti più giovani che desiderano una soluzione definitiva per decenni

  • Quando si desidera un risultato estetico e funzionale di livello superiore

Con sei impianti, la distribuzione del carico è più equilibrata e il rischio di sovraccarico di ogni singolo impianto si riduce.


5. Estetica, funzionalità e comfort: le differenze percepite

Dal punto di vista del paziente, sia l’All on 4 che l’All on 6 offrono un risultato estetico naturale, se eseguite correttamente da un team esperto.

Tuttavia:

  • Con All on 6, la protesi può essere più sottile, con una sensazione più “leggera” in bocca

  • La stabilità della masticazione è spesso superiore con sei impianti, soprattutto nei molari

  • L’impatto fonetico (cioè la pronuncia) è ottimale in entrambi i casi, se ben progettato

Il comfort è eccellente per entrambe le soluzioni, con una netta differenza rispetto a protesi mobili.


6. Aspetti economici: quanto costano in Albania?

Una delle ragioni per cui molti italiani valutano questi trattamenti in Albania è il notevole risparmio sui costi, senza rinunciare alla qualità.

Prezzi medi presso Medaljon Dent (indicativi, con materiali premium):

  • All on 4: da €4.500 a €6.500 per arcata (incluso alloggio e transfer)

  • All on 6: da €5.500 a €7.500 per arcata

Entrambi i pacchetti includono:

  • Diagnosi 3D e progettazione digitale

  • Chirurgia implantare

  • Protesi fissa provvisoria

  • Assistenza in italiano

  • Follow-up e garanzia


7. Esempi clinici e testimonianze

“Avevo perso quasi tutti i denti superiori e non sopportavo più la dentiera. In 5 giorni ho fatto l’All on 4 a Tirana e sono tornata a casa con un sorriso fisso. Non avrei mai potuto permettermelo in Italia.”
Giulia, 60 anni, Firenze

“Per il mio caso, mi hanno consigliato l’All on 6 per migliorare la masticazione. Tutto eseguito con grande professionalità, materiali svizzeri e staff che parlava perfettamente italiano.”
Stefano, 52 anni, Bergamo


8. Come scegliere la soluzione giusta: cosa valutare

Scegliere tra All on 4 e All on 6 non deve essere una decisione fatta da soli. Serve una valutazione clinica approfondita, che tenga conto di:

  • Stato dell’osso (tramite TAC 3D)

  • Abitudini masticatorie (bruxismo, forza del morso)

  • Età e aspettative del paziente

  • Budget disponibile

  • Eventuali condizioni di salute generali

Presso Medaljon Dent, ogni piano viene personalizzato dopo un’analisi digitale e clinica completa, offrendo consulenza gratuita in italiano anche da remoto.


Conclusione: All on 4 o All on 6? Dipende da te (e dal tuo osso)

Non esiste una risposta univoca alla domanda “All on 4 o All on 6: quale scegliere?”. Entrambe le tecniche sono valide, sicure ed efficaci, ma vanno adattate alle caratteristiche individuali del paziente.

Se hai poco osso, vuoi evitare interventi complessi e desideri un risultato rapido, All on 4 è spesso sufficiente.
Se invece cerchi massima durata, comfort e hai un buon volume osseo, All on 6 potrebbe essere la scelta migliore.


Hai bisogno di una valutazione gratuita?

Contatta Medaljon Dent e ricevi una consulenza personalizzata con piano di trattamento, preventivo e assistenza completa in italiano.